top of page

CONSULENZA NUTRIZIONALE

PER LO SPORT E PER IL BENESSERE

 

Su di me

Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Borgosesia

Sono un dottore laureato nelle "Professioni Sanitarie".

Inoltre ho conseguito:

Il  "Master" di Perfezionamento Universitario (MU1) in Alimentazione e Dietetica (anche vegetariana)

 

• Diploma (Post-Làurea) di Master NUTRIFOR” in "Nutrizione Umana” - Consulente Nutrizionale (I.P.A.F. Istituto per l’Alta Formazione Professionale)

Diploma Nazionale (EPS-CONI) di "Educatore di Nutrizione in ambito sportivo e clinico"

Diploma Nazionale (EPS-CONI) di "Educatore di Alimentazione e Integrazione sportiva"

Diploma Nazionale (EPS-CONI) di "Educatore di Alimentazione nello Yoga"

Diploma Nazionale (EPS-CONI) di "Personal Trainer"

• Diploma Nazionale di "Operatore di Fitgenetica" (Allenamento e Nutrizione per il DNA)

• Diploma di Master in Naturopatia (con pubblicazione sul portale scientifico ResearchGate)

Attestato di Medicina Antiaging

Attestato di Medicina Tradizionale Cinese (MTC) I, II, III livello

Facilitatore in Mindfulness e Mindful Eating - (Mindfulness Educators®)

• Ho seguito, inoltre, diversi altri corsi di medicina biologica e di medicina alternativa e complementare

Ho partecipato a numerosi seminari dedicati alla Nutrizione in svariati settori come ad esempio: Alimentazione e Prevenzione, Alimentazione Sportiva "Personalizzata", Alimentazione per la Composizione/Ricomposizione corporea (ipertrofia/dimagrimento),  Alimentazione Estetica in "Dermatologia" (in particolare come conservare bello l' aspetto cutaneo del proprio viso e del proprio corpo, come proteggerlo e/o migliorarlo), Alimentazione Naturale e Nutraceutica", Medicina Antiaging, Alimentazione antinfiammatoria, Alimentazione "anti-cellulite" (preventiva in campo estetico), Alimentazione durante la Riabilitazione (per il recupero post-traumatico), Alimentazione per la Salute articolare, etc.

 

Esercito come libero professionista nei servizi dedicati al benessere della persona (di cui alla legge 4/2013), come esperto di Alimentazione e nel settore delle Discipline Olistiche della Salute (DOS) - Scienze Bio-naturali (DBN), occupandomi di Consulenza in Educazione Nutrizionale/Alimentare (in ambito fisiologico): per gli sportivi, in campo "salutistico" (per la prevenzione), per l' estetica personale per il mantenimento/miglioramento del buon stato di salute psico-fisico individuale.

Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Naturopatia. Borgosesia
Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Borgosesia
Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Borgosesia
Dott. Gianpiero Bossi. Personalizzazione dell alimentazione. Nutrizione. Borgosesia
Dott. Gianpiero Bossi. La pelle. Integratori e vitamine. Nutrizione. Borgosesia
Cattura2.PNG
Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Naturopatia. Borgosesia
Nutrizione
Certificato antiaging

Chi è e Cosa fa il "Consulente Nutrizionale"

Il consulente nutrizionale, pur non essendo una figura medica (e/o sanitaria in generale) è comunque un professionista competente che svolge un ruolo importante nello spazio della salute (interfacciandosi, nell'area della nutrizione, con il Medico-Dietologo ed il Biologo-nutrizionista) per educare/supportare, passo dopo passo,  le persone (fisiologicamente sane) che vogliono cambiare la propria Alimentazione "abituale" sostituendola (o solo regolandola) con un nuovo/diverso Piano Dietetico "personalizzato" (più sano, più equilibrato e su "misura" per i propri singoli obiettivi).

Oltre a questo è in grado di consigliare al proprio assistito:  

  • come scegliere gli alimenti tra tutti quelli disponibili sul mercato commerciale (cioè come fare una spesa "attenta" e "ragionata/consapevole") ed essere "autonomo" nelle proprie scelte alimentari consuete.

  • come si leggono le etichette dei prodotti alimentari (indicazioni pratiche su come saper interpretare le comuni indicazioni scritte sulle confezioni commestibili)

  • come cucinare i cibi da consumare (indicazioni pratiche)

  • come conservare i prodotti (igiene alimentare)

  • come "mangiare" in modo corretto (alcune semplici ricette)

  • come organizzare la settimana e la singola giornata alimentare (i pasti a casa, i pasti fuori casa, gli eventi extra, le festività, gli incontri sociali)

  • se desiderato si può chiedere consiglio su quali integratori alimentari (di libera vendita) è meglio comprare (in modo sensato e conveniente) per evitare di "buttar via" soldi inutilmente scegliendo (da soli "a caso" o seguendo solo gli "spot" pubblicitari") prodotti superflui o poco efficaci

 

Infine il consulente nutrizionale non solo illustra, al cliente, l' esempio "pratico" di come di potrebbe essere un corretto piano alimentare completo, bilanciato e salutare ma lo incoraggia anche a diventare, lui stesso, il protagonista del proprio processo di cambiamento intrapreso.
 

Il consulente nutrizionale può collaborare in modo sinergico e/o integrante, con diverse altre "figure" Professionali (sanitari e non sanitari), nelle palestre di fitness, o in Strutture specifiche polifunzionali impiegati/e nei vari settori della salute e del benessere, etc..) fornendo loro consulenze di complemento (sempre nell'ordine del fisiologico) come ad esempio: Tecnici sportivi (che lavorano negli ambienti atletici e/o nei centri fitness), all'interno di Farmacie e/o Parafarmacie (come adiutore collaborante), nei Saloni di bellezza (Studi estetici, nelle Beauty-Farm/SPA, etc.), inoltre può cooperare con i Negozi che trattano prodotti legati alla Dietetica o alla Nutraceutica e/o tutte quelle attività del benessere che, ritengono opportuno indicare/consigliare, ai loro clienti/utenti, di seguire/adottare programmi nutrizionali "personalizzatio che vogliono solamente integrare, tra i propri servizi, anche quello del "coaching nutrizionale".

Obiettivo primario per un buon consulente nutrizionale resta comunque sempre quello di istruire/informare il maggior numero di persone possibile (attraverso la divulgazione dei "concetti base" dell' Educazione Alimentare) su quale sia la grande importanza dell'Alimentazione/Nutrizione Umana per la Salute "personale" (in generale) e quali siano le sue possibili implicazioni "pratiche" sul singolo individuo.

L’operatività del "Consulente nutrizionale" si concretizza principalmente attraverso l' Educazione Alimentare.

Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Borgosesia

I destinatari possono essere:

 

• Tutti coloro che vogliono prendersi cura della propria salutebenessere e mantenersi sani (tramite la corretta alimentazione) e mantenere anche buona la propria "forma" fisica (e/o migliorarla) e bello il proprio "aspetto" estetico-corporeo.

• Gli sportiviper rimanere "tonici" e/o aumentare le propria efficienza fisica (e/o le proprie performance atletiche)

• Chi adotta un regime alimentare "alternativo" (es. vegetariani, vegani, etc.)

 

Cosa offro:

                     

Offro un servizio alla persona di Consulenza Nutrizionale di tipo "professionale" (non diagnostico e/o non terapeutico) costituito da: 

Analisi alimentare/nutrizionale ed Educazione nutrizionale "personalizzata" svolto in ambito fisiologico (su persone costituzionalmente "sane") ed eseguito a scopo di prevenzione e di mantenimento/miglioramento del proprio buon stato di salute psico-fisico e del proprio benessere "individuale"

 

La suddetta prestazione prevede:

• La conoscenza del cliente attraverso l'anamnesi generale (prossima e remota) e l'anamnesi Alimentare (abitudini, preferenze, necessità) della persona (al fine anche di comprendere la concreta compatibilità con il servizio da svolgere);

Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze), BIA... e relative valutazioni; 

• Stima della spesa energetica;

Nozioni di Educazione alimentare generalizzata e personalizzata (per informare l'utente circa i "corretti" stili alimentari); perché è importante mangiare in modo giusto e consapevole ad esempio, per evitare di cadere in sovrappeso o, ancora peggio, in obesità (ma anche solo per non avere qualche chilo di troppo e/o perdere la "forma");

Se richiesto, Istruzioni di Educazione Alimentare legate all'allenamento "funzionale";

Accurata Analisi del "menù" tradizionale del cliente (ricette e diario alimentare fornito dallo stesso) e la sua relativa Valutazione (per capire se risulta equilibrato, oppure no secondo i normali parametri standard di riferimento e controllare il rapporto fra il suo tipico stile di vita ed suoi fabbisogni fisio-metabolici ed energetici personali richiesti) e, se risultasse "squilibrato", suggerirgli come riequilibrarlo;

• Studio e lavoro su come organizzare e programmare i pasti;

• Valutazione dell'organizzazione "sociale". Analisi e informazioni sulla lettura delle etichette dei prodotti, indicazioni su come fare la spesa "consapevole" ed "intelligente", perchè  la Salute inizia sul carrello;

*Se richiesto, si può anche consigliare/indicare ai clienti come regolare il loro pasto abituale (mantenendolo però il più vicino possibile, ai propri gusti classici e alle consuete abitudini) correggendolo/bilanciandolo, eventualmente, solo dove sia effettivamente necessario, per adattarlo, al meglio, alle "personali" esigenze e/o  alle "specifiche" soggettive volontà (purché siano tutte nell'ordine del fisiologico) senza fare "Diete" particolari e/o senza dover seguire "Regimi alimentari" speciali (come ad esempio quelli di tipo restrittivo e/o penalizzanti).

N. B. Si informa che questo servizio offerto non è di natura medico/sanitaria quindi non si fanno diagnosi mediche, non si propongono terapie né si sostituiscono cure mediche (indicate o in atto) e non si prescrivono farmaci.

Si informa altresì l'utente che il costo delle suddette prestazioni non è detraibile ai fini fiscali.

 

P. S.  Ricordiamoci sempre che:

La buona salute comincia a tavola!

Si può migliorare la qualità della vita nutrendosi "adeguatamente" e in modo "consapevole"!

Conviene sempre conservare la "buona linea" (finchè c'è)... perché poi, per riprenderla, non è così semplice!

Gli addominali si fanno a tavola!

E' meglio prevenire che curare!

RAGGIUNGI IL TUO OBIETTIVO... AVERE UN CORPO SANO E IN "FORMA"

La consulenza del professionista

La seduta si compone in 3 sedute separate (tutte comprese in unico prezzo)

• la prima della durata di circa 1 ora per raccogliere i dati e le informazioni  necessarie per compiere la conseguente "valutazione dietetica" 

• lseconda dopo circa una settimana di circa 30 minuti per esporre al cliente il relativo "report" ottenuto)

• la terza (di controllo) a dopo di circa 30/40 gg per verificare l'andamento del percorso stabilito e/o eventualmente ottimizzarne il prosieguo del programma (Nella stessa seduta si possono, programmare (se necessari e/o richiesti) anche eventuali appuntamenti di controllo/aggiornamento futuri in accordo con tempi e richieste soggettive)

Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Borgosesia
Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Borgosesia
Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Borgosesia
Dott. Gianpiero Bossi. Consulenza nutrizionale. Nutrizione. Borgosesia

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute in questo sito sono sono da intendersi esclusi­vamente come compendio informativo a uso personale.

Le indicazioni qui date non costituiscono in alcun modo atto medico o sostitutivo dello stesso,  pertanto, non sono assolutamente da considerarsi come suggerimenti o raccomandazioni sanitarie per possibili decisioni di autotrattamento (preventivo o curativo), autoprescrizione e/o autodiagnosi 

Inoltre, il materiale ivi contenuto non sostituisce (ne si contrappone), in nessun caso, il parere e le indicazioni date del proprio medico di fiducia e il rapporto diretto medico-paziente (o di altri professionisti sanitari del settore) e/o la visita specialistica.

Se si hanno dei dubbi sul proprio stato di salute e/o si vuol richiedere un parere medico specifico (o una diagnosi) bisogna recarsi dal proprio medico personale o dallo specialista.

bottom of page